Informazioni Torneo:
Formato: Bracket
Match: BO1, Semifinale e Finale BO3
Date: A seconda del numero di iscritti, i turni finali della competizione potrebbero essere spostati al giorno successivo.
Orario inizio torneo: 18:30
Le partite devono iniziare non appena entrambe le squadre vengono aggiunte alla partita.
2.1.1. Età
Tutti i giocatori devono aver compiuto i 16 anni di età per poter partecipare alla competizione.
2.1.2. Account Riot
Tutti i giocatori devono avere un account Riot valido da poter collegare al proprio account GSN con cui parteciperanno alla competizione.
L’Organizzatore del Torneo si riserva il diritto di rifiutare la partecipazione alla competizione di giocatori che hanno blocchi attivi da parte del publisher del gioco. Utilizzare un account diverso da quello collegato al proprio account GSN può comportare motivo di squalifica del giocatore o della squadra.
2.1.3. Account GSN (GameSports Network
Tutti i giocatori devono avere un account GSN valido, non limitato, con cui prendere parte alla competizione a cui è collegato il proprio account Riot.
3. Squadre
3.2. Composizione della squadra
Tutte le squadre partecipanti alla competizione dovranno avere minimo 5 giocatori, fino ad un massimo di 7. Il manager della squadra ed il coach non vengono conteggiati come giocatori.
3.3. Regolamentazioni lineup
Tutte le squadre devono dichiarare la lineup che verrà schierata prima di ogni partita. Per poter giocare una partita è necessario che tre (3) giocatori della lineup siano giocatori locali e che la lineup sia pubblicata sulla pagina del match prima dello start della lobby.
3.4. Accordi tra le squadre
L’Organizzatore del torneo proibisce ogni accordo stipulato tra giocatori o squadre che vada a modificare il formato o il regolamento ufficiale della competizione.
6. Struttura della Competizione
Il Circuito Tormenta verrà suddiviso in diversi tornei di livelli (tier) che andranno dal 3 all’ 1. In base al tier del torneo verranno assegnati diversi punteggi alle prime sedici (16) squadre del torneo.
6.3 Assegnazione punti
Qualsiasi torneo dovrà necessariamente raggiungere almeno 8 squadre partecipanti per essere eleggibile ad assegnare i punti previsti per il Circuito Tormenta. Vengono assegnati i punti per la classifica del Circuito Tormenta solamente alle squadre che rispettano integralmente il regolamento.
7. Patch
La Patch da usare durante il corso della competizione sarà l’ultima rilasciata dal publisher del gioco, con eccezioni fatte per Agenti e Mappe da poter utilizzare come definito nei punti successivi (7.1. Agenti e 7.2. Mappe). Ulteriori restrizioni non descritte in questo regolamento (ad esempio la disabilitazione di alcune armi, agenti o mappe) possono essere aggiunte dal publisher (Riot Games) in qualsiasi momento prima o durante il torneo.
7.1. Agenti
I nuovi agenti saranno automaticamente esclusi dalla competizione per due settimane dal loro rilascio.
7.2. Mappe
Le nuove mappe saranno automaticamente escluse dalla competizione per due settimane dal loro rilascio.
8. In partita
8.1. Selezione Mappa
Il veto delle mappe dovrà essere eseguito nei commenti della pagina del match non appena avviene l’accoppiamento delle squadre. Il veto delle mappe dovrà essere eseguito nei commenti della pagina del match non appena avviene l’accoppiamento delle squadre.La squadra a sinistra della pagina del match, indicata come “Team A”, dovrà iniziare il veto. La squadra a destra della pagina sarà indicata come “Team B”.
8.1.1. Durante Bo1
Nel caso di una partita Best of 1 (Bo1), il veto delle mappe dovrà essere completato come segue:
Ban Team A
Ban Team B
Ban Team A
Ban Team B
Ban Team A
Ban Team B
Leftover pick (mappa rimanente da disputare)
Team A sceglie il side di partenza
8.1.2. Durante Bo3
Nel caso di una partita Best of 3 (Bo3), il veto delle mappe dovrà essere completato come segue:
Ban Team A
Ban Team B
Pick Team A
Team B sceglie il side di partenza della mappa scelta da A
Pick Team B
Team A sceglie il side di partenza della mappa scelta da B
Ban Team A
Ban Team B
Leftover tiebreaker map (3° mappa)
Team A sceglie il side di partenza della mappa rimanente
8.1.3. Durante Bo5
Nel caso di una partita Best of 5 (Bo5), il veto delle mappe dovrà essere completato come segue:
Ban Team A
Ban Team B
Pick Team A
Team B sceglie il side di partenza della mappa scelta da A
Pick Team B
Team A sceglie il side di partenza della mappa scelta da B
Pick Team A
Team B sceglie il side di partenza della mappa scelta da A
Pick Team B
Team A sceglie il side di partenza della mappa scelta da B
Leftover tiebreaker map (5° mappa)
Team B sceglie il side di partenza della mappa rimanente
8.2. Creazione della Lobby
La lobby dovrà essere creata dal capitano della squadra che è rappresentata a sinistra nella pagina del match. Il capitano della squadra che crea la lobby ha il dovere di invitare la squadra avversaria e, inoltre, di configurare le impostazioni della lobby secondo quanto descritto al punto 8.3. Impostazioni della Lobby.
8.3. Impostazioni della Lobby
Le impostazioni della lobby da utilizzare saranno le seguenti:
Modalità: Standard
Permetti Trucchi : No
Modalità Torneo : Si
Supplementari vantaggio di due: Si
Gioca tutti i round: No
Nascondi cronologia Partite: No
8.3.1 Pause in gioco
Ogni squadra avrà la possibilità di mettere in pausa per un massimo di 5 minuti per risolvere eventuali problemi tecnici. Le squadre possono mettere in pausa più volte nel corso di una mappa, purché il tempo totale di pausa non superi i 5 minuti. Se una squadra si mette in pausa per un problema tecnico, deve annunciare il motivo prima o immediatamente dopo la pausa nella chat della stanza della partita e nella chat di gioco.
Le pause che si estendono oltre la durata di 5 minuti possono comportare sanzioni, compresa la squalifica. I responsabili del torneo si riservano il diritto di aumentare la durata delle pause a loro discrezione.
PAUSE TATTICHE
Per ogni mappa le squadre sono autorizzate a chiamare due pause tattiche (una per side) dalla durata di 60 secondi. I timeout possono essere chiamati tramite il sistema di pausa in gioco. In caso di tempi supplementari, ad ogni squadra sarà concesso un ulteriore Timeout.
8.4. Selezione del server
Durante il corso della competizione il server di gioco da selezionare è Francoforte. Tuttavia le squadre possono accordarsi sul giocare in un server diverso da quello predefinito. Potranno scegliere un server tra questi elencati di seguito:
Parigi
In caso di dispute contattare un Ufficiale di Gara tramite un canale di comunicazione ufficiale (come specificato nel punto 5.1. Canali di comunicazione ufficiali)
8.6. Spettatori nella partita
Non sono consentiti spettatori all’interno delle partite, fatta eccezione per richieste specifiche avanzate dall’Organizzatore del Torneo per esigenze di streaming.
Qualora un team avesse a disposizione un coach che vuole essere presente all'interno della lobby di una o più partite dovrà indicare la sua presenza all’interno dei commenti del match prima dell’inizio della partita, indicando il nome dell’account Riot con cui entrerà nella lobby. Account diversi da quelli dichiarati non sono ammessi in lobby. Non sarà possibile modificare il coach per tutta la durata del torneo.
I giocatori sono tenuti a segnalare tramite un Canale di comunicazione ufficiale i casi in cui sia presente in lobby un account non segnalato all’interno del match, che sia un giocatore o un coach. Segnalazioni alla effettuate dopo la chiusura del match non verranno prese in considerazione, come spiegato nel punto 5.1.1. del Regolamento.
8.7. No show
Se il vostro avversario non è pronto a giocare dopo 15 minuti (ad esempio, nessuna mappa è stata bannata e nessuna comunicazione è avvenuta) dal momento in cui entrambe le squadre sono a conoscenza del match in questione, è necessario aprire un Support Ticket. A seconda delle circostanze, gli Ufficiali di Gara assegneranno un tempo aggiuntivo. Ritardare il torneo comporterà la squalifica. Non deve essere inserito nessun risultato nel match, pena la sanzione per risultato falsificato.
Regolamento Completo
Il regolamento completo è disponibile qui.