Pubblicato da plutarco,
I VALORANT Masters islandesi si stanno avvicinando. Il primo evento ufficiale dal vivo del tactical shooter targato Riot Games vedrà la bellezza di dieci squadre volare a Reykjavík per giocarsi - finalmente - il loro posto al sole sulla scena internazionale. Le finali EMEA dei Challengers 2 li abbiamo commentati assieme a voi nel nostro canale Twitch, e come probabilmente avrete visto, le due squadre del Vecchio Continente che andranno in Islanda saranno il Team Liquid e i rinnovati Fnatic. Le due squadre si sono rese protagoniste di un percorso praticamente impeccabile, ritrovandosi in finale dopo aver sconfitto Gambit e Oxygen nei match di avvicinamento. Lo scontro è stato teso e incerto: ci sono volute infatti tutte e cinque le mappe per poter decretare il vincitore (i Liquid) della seconda serie di Challengers.

Come si sono strutturati i Challengers EMEA? Ve l’abbiamo spiegato in un nostro precedente articolo in cui abbiamo analizzato la distribuzione degli slot. Già, perché la Regione EMEA è infatti formata da tre “micro-regioni”: EU, CIS e TK.

Nonostante la sconfitta, anche i Fnatic saranno comunque presenti ai Masters. Ricordiamo che la stessa "finale" venne giocata giusto un paio di settimane fa e proprio i Fnatic riuscirono a sconfiggere per 3 a 1 il Team Liquid.

Le due teste di serie EMEA, ora, dovranno vedersela per la prima volta con altre team composition e altri meta.

Dagli Stati Uniti arriveranno i Sentinels e i Version 1; dal Giappone i Crazy Racoon e dalla Thailandia gli X10. Dalla Corea del Sud provengono i Nuturn Gaming mentre siamo ancora in attesa di scoprire le due squadre brasiliane e la formazione LATAM.

Entrambe le finali si giocheranno tra qualche giorno, domenica 9 Maggio.

Commenti