VCT Challengers Stage 3: la lunga estate calda di VALORANT

Pubblicato da plutarco,
In molti si stanno chiedendo come si struttura il terzo Stage dei VCT Challengers. Quello, per intenderci, che vedrà le migliori squadre al mondo volare a Berlino per contendersi il titolo di campioni del terzo - e ultimo, per il 2021 - Masters. In questo articolo troverete tutto quello che dovete sapere sulla lunga sequela di appuntamenti che ci terranno compagnia sino a fine estate.

Il VALORANT Champions Tour



Per coloro che si stanno avvicinando solo ora al competitivo di VALORANT, urge una veloce spiegazione sull’ecosistema messo in piedi da Riot Games per il primo anno esport del suo tactical shooter.
La scena esport di VALORANT viene definita, abbreviandola, VCT (crasi che, appunto, sta per VALORANT Champions Tour).
Il VALORANT Champions Tour rappresenta una struttura esport dallo sviluppo piramidale, che prevede una serie di tornei suddivisi per regioni: Nord America, Sud America, Europa (EMEA, ovvero che ricomprende EU, CIS - Russia e stati satelliti - e Turchia), Asia, Africa e Australia.
La piramide del VALORANT Champions Tour si sviluppa su tre gradoni: i Challengers, i Masters (tre in tutto) e il Champions, ovvero quello che a tutti gli effetti potrà essere definito come “il mondiale di VALORANT”. A quest’ultimo potranno accedere solo le squadre che avranno accumulato abbastanza punti nel ranking, raccolti disputando tanto i Challengers e i Masters. Ad esempio i Sentinels, vincitori del Masters giocato in Islanda a fine Maggio (il secondo in ordine di tempo e il primo dal vivo dall’uscita del titolo, sono gli unici già certi della loro partecipazione al mondiale di fine anno, vista l’enorme quantità di punti raccolti dall’inizio della stagione.
Ora, come avrete notato, dopo pochi giorni di pausa è iniziato il percorso di avvicinamento al terzo e ultimo Masters della stagione: quello che si giocherà a Settembre a Berlino. Questo viaggio lungo due mesi, chiamato Challengers Stage 3, si struttura in un unico, lungo evento.



Il VCT Challengers Stage 3



I Challengers rappresentano, per riassumere, la porta d’ingresso al competitivo internazionale di VALORANT. Dalla scorsa settimana, come anticipavamo, ha ufficialmente avuto inizio lo Stage 3 dei Challengers. Quest’ultimo, modificando un po’ i precedenti appuntamenti, si struttura in qualifier e playoff.
Ecco, evidenziate le date precise della porzione di regione che ci interessa da vicino, ovvero l’EU.
Qualifier 1: dal 28 giugno al 2 luglio. In questa settimana oltre 500 team si sono scontrati per raggiungere il primo evento “chiuso”.
Challengers 1: dal 7 all’11 luglio. In questa fase, otto squadre emerse dai citati qualifier, si daranno battaglia per accedere ai playoff regionali di agosto. Solo le prime quattro squadre andranno dirette ai playoff. Le altre quattro, invece, dovranno passare per il secondo Challengers.
Qualifier 2: come prima. Le prime quattro squadre accederanno ai Challengers 2. Dalla fine di luglio a inizio agosto, queste troveranno le quattro formazioni del primo Challengers. Solo le prime due, però, potranno sperare di qualificarsi ai Playoff.
Veniamo, infine, ai Challengers Playoffs: dal 12 al 22 agosto i 12 team qualificati dalle tre diverse regioni che compongono l’EMEA, ovvero Europa (6), Turchia (3), CIS (3) dovranno battersi per soli quattro slot ai Masters di Berlino di settembre.



La situazione sino a questo momento



Come vi abbiamo appena anticipato, ieri è iniziata la fase finale del primo Challengers. Limitandoci, come di consueto, alla regione che più ci interessa ecco le formazioni che si giocheranno il loro posto ai Playoff di metà agosto. I grandi ci sono tutti: Fnatic, Team Liquid, Guild Esports (l’org esport che vanta tra gli investitori David Beckham), G2, Acend, FunPlus Phoenix. Non mancano le inedite aggiunte al competitivo europeo: Rix.GG Thunder e i transalpini BDS.
I pronostici sembrano, al momento, rispettati: Fnatic si confermano una squadra immensa, anche se hanno concesso forse troppo ai Liquid. Solidi anche Acend e FunPlus Phoenix, nonostante i favori pendano più verso gli Acend.

Non dimenticate di collegarvi quotidianamente con i nostri talent che commenteranno tutti i match di questa lunga estate calda, ovviamente sul canale Twitch di Agent's Range!

Commenti