In questo articolo, invece, vi spiegheremo cosa succederà una volta che la stagione regolare del Circuito Tormenta sarà giunta a conclusione. Prima di iniziare, vi ricordiamo che le iscrizioni per i due ultimi appuntamenti con i Tier 2 del Circuito Tormenta, previste per il 24 agosto e il 28 agosto sono già aperte! Dunque non dimenticatevi di controllare la pagina dedicata ai tornei, avvisare i vostri amici e allenatevi per scalare la classifica in questo afoso agosto!
I prossimi appuntamenti: road to…
Dopo primi due Tier 2 stagionali (per saperne di più vi rimandiamo alla nostra guida definitiva sul Circuito Tormenta), il primo dominato dai Monkey Stars, il secondo vinto dagli FDP, il Circuito Tormenta tornerà, come dicevamo, l’ultima settimana di agosto.
Due tappe ravvicinate, che contribuiranno a dare una definizione netta alla classifica, la quale verrà completata con i punti guadagnati attraverso i Tier 3 e, soprattutto, il fondamentale Tier 1 (anche in questo caso le iscrizioni sono già aperte!) del prossimo 19 settembre.
I punti, ve lo ricordiamo, sono assegnati in ogni tappa e vengono distribuiti come segue. Per i Tier 2 la prima squadra classificata ne guadagna 400, 200 vanno alla seconda, 100 alla terza e così via. Il Tier 1, invece, assegna ancora più punti: 1000 al primo team classificato, 500 al secondo e così via.
Tutti questi punti permetteranno alle squadre partecipanti di guadagnarsi il loro posto nell’ambita post-season del Circuito Tormenta: la Spike League.
...Spike League!
La Spike League, come dicevamo, rappresenta lo Zenit della stagione competitiva delle squadre partecipanti al Circuito Tormenta. I migliori otto team della stagione regolare (in base ai punti accumulati e alla posizione in classifica) potranno avere accesso al torneo di vertice della piramide competitiva del Circuito Tormenta.
La Spike League, insomma, rappresenta un torneo riservato alle migliori squadre amatoriali di VALORANT. Le otto formazioni verranno suddivise in due gruppi da quattro e disputeranno tutti match dei group stage in Best of 1. Successivamente, le prime due formazioni di ogni girone accederanno alla fase finale, ad eliminazione diretta.
Per le semifinali il formato cambierà e il percorso si farà via via più impegnativo per i team restanti: le partite saranno giocate con un formato Best of 3, mentre la finalissima sarà in Best of 5.
Al termine dei playoff le due migliori squadre del Circuito Tormenta si guadagneranno di diritto l’accesso al campionato italiano semi-pro, l’Agents Series. Ma questa, come si suol dire, è un’altra storia.
Commenti