Da oggi, 4 novembre, a domenica 7 novembre, i migliori team si metteranno alla prova sulle loro mappe preferite e giocheranno live e online dal suggestivo Red Bull Gaming Sphere di Londra e, ovviamente, saranno live sul canale Twitch e Youtube di Red Bull. La competizione apre la strada a un'esclusiva struttura Home and Away che offre un'entusiasmante variazione sul tema al normale formato VALORANT, ponendo un'enfasi ancora maggiore sulla conoscenza e sulla map strategy e un nuovo livello di imprevedibilità per le scelte delle mappe.
Dove
La competizione sarà trasmessa in diretta dal Red Bull Gaming Sphere su Twitch e YouTube.
Formato
Red Bull Home Ground lancia le squadre in una avvincente battaglia al meglio delle cinque partite, con le prime due partite di apertura sul "campo di casa" scelto da ciascuna squadra. Se una squadra vince questi due round di apertura, vince automaticamente lo scontro, mentre in caso di pareggio verrà impostato un formato al meglio delle cinque. La giornata di apertura del torneo vedrà quattro gironi di quattro squadre, queste si sfideranno in un formato svizzero per decidere chi passerà il turno. Le prime due classificate di ogni girone accederanno ai quarti di finale, mentre le ultime due saranno eliminate. Le otto squadre qualificate si daranno battaglia venerdì 5 novembre per competere nelle semifinali di sabato 6 novembre, prima di culminare in una grand final domenica 7 novembre.
Programma
Giovedì 4 novembre (Partite a gironi): dalle 13:00
Venerdì 5 novembre (quarti di finale): dalle 13:00
Sabato 6 novembre (semifinali): dalle 13:00
Domenica 7 novembre (finale): 13:00 semifinale e 17: finalissima.
Squadre
G2 Esports, Team Liquid, Vodafone Giants, TENSTAR, Acend, Futbolists, Fnatic, LDN UTD (allenati dal nostro joYnt!), Anubis, FPX, Supermassive, Gambit, Big Clan, BDS, Na'Vi, Ninja in Pyjamas.
Commenti