Road to VCT Champions, vi presentiamo le squadre EMEA

Pubblicato da plutarco,
I VCT Champions 2021 si stanno avvicinando. A partire dal primo dicembre sedici tra le migliori squadre al mondo si affronteranno a Berlino per determinare chi saranno i primi campioni del mondo di VALORANT. Noi, per prepararci al meglio, abbiamo deciso di approfondire la conoscenza con le regioni coinvolte. Sono quattro, in tutto. Partiamo con la regione che più ci interessa da vicino, l'EMEA. Ecco le formazioni qualificate.

Prima di iniziare, però, non dimenticate di seguirci sui nostri social Instagram e Twitter. Inoltre segnatevi gli appuntamenti per seguire la diretta nel nostro canale Twitch!

Gambit Esports



I Gambit Esports sono una delle organizzazioni più illustri della regione CSI (ovvero Russia ed ex repubbliche sovietiche). La rosa della squadra è stata annunciata il 28.09.2020, quindi appena pochi mesi dopo l’uscita di VALORANT.
I Gambit sono tre volte vincitori della regione CIS e nel corso della loro storia il roster non è stato quasi toccato. Solo Sunset se ne è andato a fine del 2020 lasciando il posto al nuovo capitano Redgar.
I Gambit non solo sono gli unici ad esser sempre approdati agli EMEA Challengers, ma sono riusciti anche ad affermarsi sul palcoscenico internazionale vincendo gli ultimi Masters giocati a Berlino. Chissà che la città tedesca non porti ancora fortuna ai russi.

La squadra



Chronicle ha uno stile di gioco estremamente flessibile; insomma, il jolly del team. Padroneggia diversi ruoli e svariati agenti, anche se i suoi main rimangono Sova e Brimstone.

D3ffo è il cosiddetto entry fragger del gruppo. Colpisce da lontano e rimane defilato, per accumulare kill per la squadra in tutta sicurezza. Inutile dire che il suo main è Jett.

Sheydos, sebbene giochi spesso con agenti di supporto come Breach, Sage o Skye, è il secondo carry della squadra in ordine di importanza.

nAts è un fondamentale support per la squadra: ottima mira e padronanza del ruolo, tanto da macinare kill su kill. Main sue sono Chyper e Viper.

Redgar gioca spesso come stratega o smoker, essendo l’in game leader, quindi i suoi main rimangono Astra e Brimstone.

ACEND



Gli Acend sono una squadra internazionale, con player provenienti da quattro paesi diversi; hanno avuto un percorso altalenante durante l’anno, arrivando terzi ai playoff EMEA della Fase 3, anche se avevano iniziato alla grande vincendo Master 1 UE, ancora a Marzo. Di sicuro rimangono una delle migliori squadre EU/EMEA dall'inizio del VCT.

La squadra



cNed è forse l’icona più conosciuta e popolare in Turchia ed è unanimemente considerato il miglior giocatore in Europa. Gioca esclusivamente Jett.

Starxo è fondamentalmente un support e si gasa quando gli permettono di usare Sage, Astra e Skye.

BONECOLD - IGL, il leader del gruppo guida i propri compagni con Brimstone, KAY/O e Omen. Come molti altri capitani preferisce di solito rimanere in seconda linea e dirigere il gioco attraverso un’attenta pianificazione tattica e strategica.

Kiles, il giocatore ucraino della squadra preferisce sfruttare agenti come Killjoy, Cypher e Viper. Efficace e molto utile.

zeek è stato l’unico player a esser arrivato in corsa, l'unico giocatore ad arrivare dai G2 in cambio di koldamenta. Per lui i main rimangono Raze, Sova e KAY/O.



FNATIC



La squadra arancio-nera è una bella incognita. Dopo un inizio scoppiettante con la vittoria nella Fase 2 Challengers 2 (battendo i Liquid per 3 a 1), poi hanno collezionato secondi e terzi posti. In EMEA i Liquid si sono presi la rivincita più volte; in Islanda sono stati battuti (sonoramente) da degli incredibili Sentinels.
Dopo una deludente Fase 1, il team è stato rivoluzionato con l’ingresso di Derke e Magnum e il destino della squadra è cambiato in meglio, trainata anche dalle positive vibes di un vero e proprio trascinatore Boaster.

La squadra



Boaster, il capitano non ha bisogno di presentazioni: venerato dai fan e molto attivo sui social ha conquistato tutti e il suo obiettivo ora è alzare il trofeo più importante, magari usando Sova, Brimstone e Viper.

Doma è un ottimo flanker, preferisce di gran lunga usare Sova, Skye o Reyna.
Mistic è l’altro britannico assieme a Boaster, estremamente efficace con la sua Viper, non disdegna anche Astra, giusto per supportare i push dei compagni.

Derke ha fatto - come tanti - il grande salto da CS:GO, si trova meglio con Jett e Sova, ed è stata forse una delle migliori aggiunte al team dall’inizio dei VCT.

Magnum, il secondo subentro, predilige invece Killjoy e Cypher oltre che Sage, sempre al servizio dei compagni, da buon support.

Team Liquid



I vincitori del Red Bull Home Ground potremmo definirli come i più grandi rivali dei Fnatic. Le loro strade si sono infatti incrociate molto spesso. In realtà anche i Liquid (una delle organizzazioni con la storia più longeva nell’esport internazionale) hanno seguito il percorso degli avversari. Dopo un inizio di VCT orribile, la squadra è stata rimaneggiata nella Fase 2 e i risultati si sono visti quasi subito.
Hanno vinto le Challengers Finals dello Stage 2 (contro i Fnatic, non a caso), sono arrivati quarti in Islanda. Poi la macchina lanciata a mille chilometri all’ora sembra essersi inceppata per tutta l’estate. Tanto che la squadra si è qualificata ai mondiali solo poche settimane fa, agli EMEA Last Chance Qualifier.

La squadra



ScreaM è il giocatore EU VALORANT più seguito e chiaramente il preferito dai fan. Jett e Reyna i suoi main che tutti abbiamo imparato a conoscere.

soulcas, classe 2000, si distuingue per la sua abilità con KAY/O, Raze e Reyna.

Nivera è l’altro belga, assieme a SreaM. Anche lui proviene da CS:GO e ora in VALORANT si è specializzato nell’utilizzo di Viper, Killjoy e Cypher.

L1NK gioca principalmente come smoker, a lui piace usare Astra, Brimstone e Cypher.

Jamppi giovanissimo capitano, in precedenza il giocatore CS:GO si è unito solo alla fine di febbraio e usa principalmente Jett.

Commenti